Overview

Descrizione dell'appartamento

Villa con 5 camere su 2 piani, 125m2. Bagno / WC, WC separato. Camera da letto con letto a castello e letto singolo, 2 camere con 2 letti singoli, camera con letto singolo, soggiorno-sala da pranzo con divano letto, lettino per bambini. Piumino, lenzuola a disposizione. Cucina con forno, frigorifero, macchina da caffè, fondue- e raclette, asciugamani da cucina. Soggiorno sala da pranzo con forno in maiolica, radio. Balcone, terrazza con mobili da giardino e barbecue, parcheggio, spazio per gli sci. Posizione di Chalet: Villaggio, E5; mappa sul adelboden.ch/en/page.cfm/UnterkunftGastronomie/Karten. Visitate la home page con piu informazioni!

Altri impianti sportivi e per il tempo libero: Pattinaggio, hockey, curling, bowling et arrampicare entro la nuova arena di Adelboden.

Mete per escursioni: Inverno - Sci in uno dei nostri quattro comprensori sciistici - Pattinaggio, hockey, curling, bowling et arrampicare entro la nuova arena di Adelboden. - Cena con fonduta e pernottamento in un igloo costruito con le proprie mani - Uscita in carrozza attraverso il paesaggio invernale su richiesta - Snowtubing lungo il canale di neve sull’Engstligenalp - Percorsi in slitta lungo i cinque itinerari attorno ad Adelboden, in slitta sotto la luna piena sulla TschentenAlp - Escursioni su racchette da neve lungo gli itinerari marcati - Escursioni invernali attraverso i 74 sentieri invernali nei dintorni di Adelboden e Frutigen - Sci di fondo sui 24,5 km di piste di fondo attorno ad Adelboden - Campi gioco per bambini presso quasi ogni ristorante e ogni stazione a monte degli impianti Estate - Escursioni attraverso i nostri sentieri escursionistici speciali - Grigliate negli appositi punti allestiti attorno ad Adelboden - Uscita in carrozza della Rösslipost su richiesta - Nuoto e beachvolley nella piscina panoramica di Adelboden - Discesa su “trottinette“ 45 km - straordinario universale - Visita al casaro in una delle malghe di Adelboden - Sentiero didattico “bosco.protezione.uomo“ dalla TschentenAlp ad Adelboden - “Ritorno alle origini” – visita con l’intera famiglia a un podere agricolo - Agevole escursione sotto la luna piena dalla TschentenAlp alla Schermtanne

Altra dotazione soggiorno (Soggiorno1): divano letto, 2 sedie, 2 tavoli, panca con tavolo da pranzo e 6 sedie, 2 armadi più piccoli

Altra dotazione camera da letto (Camera da letto1): Armadio, cassettiera, 2 comodini, 1 sedia

Altra dotazione cucina (Cucina1): Raclette, pentola fonduta con bruciatore e le forche, frullatore, spremiagrumi, bollitore, fornello elettrico con 3 piastre

Impianti sportivi nei dintorni: Scalare, Pattinare, Arrampicarsi, Mountain biking, Paragliding, Gite in bicicletta, Campo di equitazione / possibilità di equitazione, Sci (discesa), Sci (fondo), Tennis

Descrizione del luogo: Adelboden – si narrano parecchie leggende su come la stazione climatica ad ovest dell’Oberland bernese abbia acquisito il suo nome altisonante, che in italiano suona grosso modo “Terra nobile”. Non si è mai trovato un accordo, se non sul fatto che il nome è azzeccato: la vallata, posta a 1.350 m di altitudine e ben servita dalla infrastruttura di trasporto, è ampia, amena e molto assolata – i monti non si innalzano a un palmo di naso di chi li osserva bensì lasciano godere la loro visione da una certa distanza. Già i primi ospiti seppero apprezzare quest’idillio. Una guida di viaggi venuta alle stampe nel 1898 afferma che Adelboden è una “località molto ben frequentata sia da chi ha bisogno di riposo che da chi soffre di nervi“. La valle dell’Engstligen fu popolata ovviamente già prima dell’era turistica. Nel tardo Medioevo abitanti dei villaggi alemanni si trasferirono nel paesaggio selvatico della vallata. Al lontano 1433 risale l’edificazione della chiesa, i cui affreschi e le cui vetrate sono un’opera particolarmente apprezzabile dell’artista svizzero Augusto Giacometti. Un arguto motto sulla parete funge da incoraggiamento ai fedeli: “Che noi non si dorma come gli altri“.Oggi Adelboden è un luogo adatto sia a chi ama il relax che l’attività fisica: 58 impianti di trasporto (185 km di piste di sci, 24,5 km di piste di fondo, una grande rete di sentieri escursionistici) attirano gli estimatori della natura alpina, ad esempio verso il bello e mistico Engstligenalp, un altopiano inserito nel 1996 nell’Inventario federale dei paesaggi, siti e monumenti naturali di importanza nazionale. Per gli alpinisti questo è il punto di partenza per numerosi itinerari spettacolari, mentre chi ama la tranquillità ha modo di apprezzare le bizzarre formazioni rocciose, i rigogliosi tappeti fioriti e l’acqua gorgogliante lungo il sentiero circolare di 2,5 km, accessibile anche a chi è in sedia a rotelle. Si tratta di un’avventura che coinvolge tutti i sensi e che, sposandosi al riscoperto clima stimolante di alta montagna, è ben definita dal concetto di “alpine wellness”. Le due cascate sono sotto tutela ambientale dal 1948. Allo sbocco della valle dell’Engstligen l’acqua è da sempre un elemento centrale e dalle rocce della fonte Oeybadquelle sgorga la “Adelbodner“, un’acqua minerale estremamente ricca di calcio e di magnesio. Non è il caso di accostare Adelboden alle stazioni climatiche mondane della Svizzera. Chi anela a quell’atmosfera spumeggiante, qui è al posto sbagliato. Con le gare di Coppa del mondo di sci FIS, la Marcia di montagna del Vogellisi, la Notte del fondo, l’Alte Taverne come roccaforte della scena musicale elvetica e quant’altro, Adelboden offre molti appuntamenti spettacolari di grande attrazione mediatica. Tuttavia qui non imperversano VIP o atteggiamenti snobistici. L’atmosfera è misurata, normale e rilassata. Forse questo dipende anche dal fatto che gli abitanti non sono delle “comparse”: il turismo offre loro un’esistenza sicura e l’arena alpina un’area di gioco e movimento irrinunciabile. Dagli anni Sessanta, l’Adelboden sportiva rimpingua con regolarità l’olimpo degli sciatori agonisti. Per contro è nota la proverbiale “tranquillità e pacatezza” degli abitanti locali, che gli ospiti sanno apprezzare.

Informazioni di base:

    - Animali domestici permessi: 1

Caratteristiche principali :

    - completamente chiuso (con un muro, una recinzione o una siepe)
    - Totale posti auto privati: 1
nella zona giorno:
    - Divano letto per una persona
Bagno 1:
    - vasca da bagno con doccia integrata
    - luce solare nella stanza

Cucinare/Alloggiare:

    - Macchina per il caffè (elettrica): Caffettiera, Macchina per il caffè (elettrica)
    - Frigorifero/Congelatore: Frigorifero
    - Fornello da cucina: fornello a 3 fuochi
    - Biancheria da cucina
    - totale dei salotti: 1
    - Camino
    - stufa

Asterno:

    - Mobili outdoor
    - Barbecue: Barbecue

Dintorni:

    - vista: montagna, giardino, bosco,prato, valle
    - Impianto di risalita: 800 m

Particolarità:

    - chalet

Awards

Offerta di e-domizil

Dettagli

  • Parcheggio

Prenotare oggetto

Selezionare il periodo desiderato

Data di arrivo/partenza
Libero, nessun dato di arrivo
Non disponibile
Ospiti
Periodo di viaggio
notti
Prezzo di affito

La prenotazione viene effettuata tramite il sito web del provider.
La sua richiesta verrà inoltrata.

Contatto

Stiegelschwandstrasse 4
3715 Adelboden

Telefono +41 (0)43 210 56 79
info@e-domizil.ch

Overview

Cartina

Übersichtskarte (wird geladen)
Adelboden
Berna
Visualizza sulla mappa

Codice oggetto: 43762

Chalet

Camere

4

massimo adulti

9



Dettagli sulla destinazione: Adelboden

Suggerimenti